Il passaggio dal monitoraggio basato sulle condizioni alla manutenzione predittiva rappresenta una delle grandi svolte dell’Industria 4.0. La gestione proattiva e preventiva della manutenzione e del fallimento degli asset ha permesso di ottimizzare sensibilmente i tempi di attività e la produttività.
APPROFONDISCICon il servo azionamento NERVO, ESA presenta una soluzione compatta e affidabile di ultima generazione per il controllo delle applicazioni di trazione e HVAC. Disponibile in tre diverse varianti, con corrente continua in uscita da 30A fino a 130A, permette di controllare un’ampia gamma di motori, come motori PMAC brushless sincroni e motori asincroni tutti con feedback configurabile.
APPROFONDISCIIl mercato della robotica collaborativa tornerà a crescere nel 2021. Dopo l’alt in un tumultuoso 2020 a causa, principalmente, della pandemia di COVID-19, è prevista una crescita che continuerà fino al 2026.
APPROFONDISCIImportanti novità riguardanti il Piano Nazionale Transizione 4.0. La Manovra 2021 conferma alcuni punti decisivi, tra cui la proroga al 2022, l’adozione del principio di retroattività e un rafforzamento di circa 24 miliardi di euro.
APPROFONDISCIIl servomotore sincrono EWDB di ESA garantisce prestazioni dinamiche e flessibilità per l’utilizzo in diverse applicazioni, da semplici funzioni di attuazione a controlli complessi.
APPROFONDISCIIl passaggio dalla cybersecurity alla cyber resilience è una necessità strategica finalizzata a trovare soluzioni non solo più efficaci ma anche più realistiche.
APPROFONDISCIL’Industrial Analytics è la raccolta, l’elaborazione e l’utilizzo dei dati generati nelle operazioni industriali e durante l’intero ciclo di vita del prodotto o del servizio.
APPROFONDISCIOgni rivoluzione industriale è stata resa possibile da una tecnologia chiave. Nel caso dell’Industria 4.0, il cambiamento è guidato dall’evoluzione digitale che coinvolge il PC industriale.
APPROFONDISCIUtilizzare le tecnologia IoT per creare un futuro più sostenibile anziché collassarlo. È l’obiettivo dell’economia circolare nell’Industria 4.0, finalizzata a fare un uso più efficiente delle risorse.
APPROFONDISCIIn questo articolo abbiamo selezionato 5 dei principali trend del motion control nel 2021. Ovvero: Edge computing, Manutenzione predittiva ,Realtà aumentata, 5G ,Simulazione..
APPROFONDISCI