Maggiori incentivi con un bonus software al 50%. È la mossa del governo per potenziare il sostegno agli investimenti in Industria 4.0. L’obiettivo è promuovere la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e, contemporaneamente, contrastare gli effetti della crisi politica e militare in Ucraina sulle imprese.
APPROFONDISCISuperare i limiti della distanza nell’impianto di produzione. È questo l’obiettivo con cui ESA ha lanciato la sua linea di industrial extender KVM. Una soluzione efficace e sicura per implementare una rete a lungo raggio e favorire lo scambio e il trasferimento dei dati di produzione.
APPROFONDISCICosa distingue l’uomo dalla macchina? Innanzitutto, la cognizione, ossia la capacità di comprendere le situazioni e di adattarsi di conseguenza. Tuttavia, oggi, l’innovazione nel campo della robotica sta progressivamente colmando questo gap. Come? Attraverso i robot cognitivi.
APPROFONDISCIStabilire un piano armonizzato per la condivisione dei dati nell’Unione Europea. È questo l’obiettivo del Data Act, pubblicato dalla Commissione Europea nel 2022.
APPROFONDISCIKreo HMI è la nuova piattaforma responsive e platform independent per lo sviluppo di applicazioni edge-node e web-HMI secondo i principi di Industria 4.0. Dalla navigazione semplificata al networking, ecco i principali vantaggi e funzionalità della nuova soluzione ESA.
APPROFONDISCIL’11 giugno 2022 si è conclusa a Bologna MECSPE, il principale appuntamento italiano dedicato alla manifattura e all’Industria 4.0. Tre giorni ricchi di appuntamenti, con protagonista l’eccellenza della tecnologia applicata all’industria.
APPROFONDISCISPS Italia 2022 si conclude con successo e numerose prospettive interessanti per il futuro. Dal 24 al 26 maggio, 36.522 visitatori e 802 espositori si sono riuniti a Parma – finalmente in presenza – per condividere un itinerario nell’automazione e nel digitale per l’industria.
APPROFONDISCIPrestazioni elevate e massima flessibilità, è questa la formula con cui il nuovo servodrive MOTUS punta ad aumentare la produttività dell’impianto.
APPROFONDISCILa digital manufacturing è sinonimo di Industria 4.0 e consiste nell’integrazione delle ultime tecnologie e tecniche di analisi dei dati nel processo produttivo per rendere le operazioni più “smart”, flessibili ed efficienti.
APPROFONDISCIVendere soluzioni anziché prodotti. Questa è la servitizzazione, modello di business che sfrutta la digitalizzazione e le nuove tecnologie per offrire soluzioni più personalizzate, flessibili ed efficienti
APPROFONDISCI