Viewing posts categorised under: Blog

Robotica Collaborativa: Sviluppi e Trend nel 2025

L’evoluzione della produzione ha raggiunto a un ritmo senza precedenti, con i robot collaborativi (cobot) che emergono come una forza trainante fondamentale. Mentre le industrie cercano maggiore flessibilità, sicurezza ed economicità, i cobot sono diventati centrali nelle moderne strategie di automazione.

AI Generativa a Supporto della Produzione Intelligente

L’intelligenza artificiale generativa (GenAI) sta trasformando radicalmente il panorama della produzione intelligente, diventando uno dei motori dell’Industria 5.0. Grazie alla sua capacità di accelerare la progettazione e scalare la produzione, questa soluzione può incrementare la produttività, ottimizzare il servizio clienti e favorire un ambiente innovativo, permettendo alle aziende di adattarsi e prosperare con rapidità.

Kreo Connect: la Rivoluzione dell’Assistenza Remota per Impianti Industriali

Kreo Connect è la piattaforma IoT per l’assistenza remota sui prodotti Lumia. Veloce, user-friendly e sicura, permette di connettersi e accedere all’impianto per agire sia sul controllo di macchina che sul dispositivo edge ESA in modo da ridurre i fermi macchina e ottimizzare i costi operativi. In questo articolo, approfondiamo alcune delle sue funzionalità principali.

Quantum Computing nell’industria

Per affrontare le crescenti sfide di un’economia globale in rapida evoluzione, è fondamentale rivoluzionare i processi di produzione in modo da renderli snelli, affidabili e intelligenti. Il quantum computing nell’industria è tra le soluzioni più promettenti, grazie al suo potenziale nell’alterare drasticamente la natura della produzione.

Intelligenza Artificiale: principali trend e campi di sviluppo nel 2025

L’intelligenza artificiale sta rapidamente ridefinendo il panorama tecnologico e il modo in cui operano le industrie. La fusione di machine learning, robotica e sistemi intelligenti è pronta a offrire vantaggi sostanziali in settori come produzione, logistica, e automazione industriale. Questo articolo approfondisce le principali tendenze dell’IA da tenere d’occhio nel 2025, evidenziando l’impatto trasformativo che questi progressi avranno sul futuro dell’industria.

Forum Industria Digitale 2025: Temi e Partecipazione di ESA

Il 5 febbraio 2025, ESA Automation & Robotics è tra i protagonisti al Forum Industria Digitale presso il Brixia Forum di Brescia. Qui, presentiamo le nostre soluzioni più innovative di motion control, machine learning, e digital twin, per dimostrare come queste tecnologie possano rivoluzionare i processi produttivi e renderli più efficienti, intelligenti e flessibili.

Industria 5.0: sfide, opportunità e obiettivi per il 2025

Il 2025 segna uno step tangibile nell’evoluzione verso l’Industria 5.0. Dall’enfasi su digitalizzazione, connettività e Big Data, l’Industry 5.0 punta alla creazione di una sinergia tra l’ingegno umano e tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale (AI), la robotica e l’Internet of Things (IoT). L’obiettivo primario è creare sistemi di produzione incentrati sull’uomo, sostenibili e resilienti che bilancino efficienza e responsabilità ambientale.

Nuovo Kreo HMI di ESA: il Futuro della Personalizzazione dei Sistemi di Controllo

Il nuovo Kreo HMI di ESA è la chiave per creare applicazioni di supervisione potenti e intuitive. Si tratta di un editor innovativo, sviluppato interamente in ambiente web, pensato per semplificare e migliorare la gestione dei progetti di automazione industriale. Con le sue funzionalità avanzate, offre un supporto concreto per ottimizzare l’efficienza operativa e aumentare la produttività degli impianti.

Direttiva NIS 2 per la Sicurezza Informatica: Come Adeguarsi

Da recepire entro il 17 ottobre 2024 da tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, la direttiva NIS 2 rappresenta un insieme di norme mirate a garantire un livello comune di sicurezza informatica all’interno dell’UE. L’obiettivo è modernizzare il quadro giuridico esistente per adeguarlo alla crescente digitalizzazione delle imprese e, contemporaneamente, a un panorama in continua evoluzione delle minacce alla cyber security.

Nuovo Lumia Book: Nuovo Box IPC ad Alte Prestazioni

Con il nuovo Lumia Book, ESA presenta un dispositivo versatile e potente, progettato per garantire prestazioni elevate in ogni contesto produttivo. Un Box IPC compatto e senza ventole, basato su Intel Celeron J6412 o su Intel i3 e i7 di undicesima generazione per soddisfare le richieste delle applicazioni più impegnative.