
SPS Italia 2025: report post-fiera
Dal 13 al 15 maggio 2025, Esa Automation& Robotics ha partecipato alla tredicesima edizione di SPS Italia, la principale manifestazione nazionale dedicata all’automazione e alla digitalizzazione industriale. L’evento, tenuto a Parma, ha registrato un notevole successo, confermandosi come punto di riferimento per l’industria manifatturiera italiana ed europea.

AI ed Edge Computing per migliorare l’efficienza dei processi
Al fine di realizzare il paradigma dell’Industria 5.0, è fondamentale sfruttare l’intelligenza artificiale e l’edge computing per migliorare l’efficienza dei processi produttivi. Grazie alla possibilità di analizzare i dati direttamente sul campo e in tempo reale, queste tecnologie riducono i tempi di fermo, ottimizzano l’impiego delle risorse ed elevano la qualità complessiva.

I computer ottici: le prospettive per il futuro
Con l'aumento esponenziale dei dati da elaborare nell’industria 4.0, i limiti fisici dei chip elettronici tradizionali (calore, consumi, latenza) spingono a esplorare nuovi paradigmi di calcolo. In questo scenario emergono i computer ottici, che utilizzano la luce al posto dell’elettricità per processare le informazioni.

I Vantaggi dell’Integrazione di Edge Computing e IIOT
L’integrazione di Edge Computing e IIoT sta rivoluzionando il settore produttivo, permettendo un’elaborazione dei dati più rapida e sicura direttamente sul campo e migliorando l’efficienza. In questo modo, le imprese possono ottimizzare processi e manutenzione predittiva, ridurre i costi operativi e aumentare la competitività sul mercato globale. Il risultato sono ambienti produttivi più intelligenti, flessibili e interconnessi, idonei a supportare la transizione verso l’Industria 5.0.

Maverick: i nuovi servoazionamenti monoasse di ESA
ESA introduce una nuova generazione di servoazionamenti monoasse Maverick, pensata per rispondere alle esigenze dell’industria 5.0. Compattezza, potenza e versatilità si uniscono in un prodotto progettato per garantire prestazioni elevate, massima affidabilità e un controllo avanzato delle macchine industriali.

50 anni di Esa Automation & Robotics: i traguardi più significativi
Il 2025 segna il 50esimo anniversario di Esa Automation & Robotics. Un traguardo significativo per il nostro brand, nato dall’idea di quattro partner e oggi realtà internazionale nel campo dell’automazione industriale e della robotica.

Cyber Resilience Act, la tutela del Patrimonio Digitale Europeo
Il Cyber Resilience Act dell’Unione Europea introduce requisiti più rigorosi in materia di cybersicurezza per tutti i prodotti con componenti digitali, imponendo misure di protezione lungo l’intero ciclo di vita. Considerata la complessità del nuovo quadro normativo, questo articolo offre una sintesi chiara e strutturata dei principali obblighi e implicazioni per le imprese.

SPS Italia 2025, le anticipazioni sulla Fiera dell’Automazione Industriale a Parma
Dal 13 al 15 maggio 2025 torna a Parma SPS Italia, la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera italiana. Un appuntamento dedicato all’innovazione tecnologica, alla digitalizzazione dei processi e alla transizione verso un’industria più sostenibile. Tra le anticipazioni dell’edizione 2025, un focus su intelligenza artificiale, cybersecurity e soluzioni per una produzione sempre più connessa ed efficiente.

ESA, le Nuove Soluzioni di Automazione Industriale
Esa Automation & Robotics celebra i suoi 50 anni e quale modo migliore di farlo se non presentare una gamma di nuove soluzioni hardware e software all’avanguardia? L’innovazione tecnologica è sempre stata il motore dell’azienda, come dimostrano gli ultimi prodotti lanciati sul mercato.

Robotica Collaborativa: Sviluppi e Trend nel 2025
L’evoluzione della produzione ha raggiunto a un ritmo senza precedenti, con i robot collaborativi (cobot) che emergono come una forza trainante fondamentale. Mentre le industrie cercano maggiore flessibilità, sicurezza ed economicità, i cobot sono diventati centrali nelle moderne strategie di automazione.