
Internet Satellitare nell’Industria 4.0
La comunicazione satellitare è in continua evoluzione, con una maggiore velocità di trasmissione dei dati, una copertura più ampia e costi più bassi. In aggiunta, aumentano le costellazioni satellitari, e con esse le opportunità e il potenziale di crescita di questa tecnologia.

Il Modello Privacy by Design nello Sviluppo Software
Nell’era del digitale e dell’IoT, la privacy costituisce un valore fondamentale, oggetto di continui dibattiti. L’evoluzione digitale delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione ha fatto emergere nuove sfide nella gestione e protezione delle informazioni personali.

L’Evoluzione della Servitizzazione con l’IA
A seguito dei recenti mutamenti economici, per poter rimanere competitive le imprese si sono trovate a dover ridefinire la propria proposta di valore. In particolare, si sono spostate progressivamente dalla vendita di semplici prodotti verso la fornitura di servizi a valore aggiunto.

Intelligenza Artificiale: Google Bard vs ChatGPT
Abbiamo già parlato del potenziale impatto di ChatGPT sull’industria. Da allora, è uscita un altro importante software di intelligenza artificiale generativa: Google Bard. Benché i due servizi siano simili, abbiamo individuato alcune delle principali differenze tra le due tecnologie.

PLC Virtuali: Quali Sono i Vantaggi
Dalle dimensioni all’automazione nelle reti di controllo industriale, i PLC virtuali aiutano a superare molti dei limiti di quelli convenzionali. Questi dispositivi rappresentano un ulteriore passo in avanti nel processo di digitalizzazione industriale, poiché sono basati su software e non richiedono hardware fisici.

Verso Transizione 5.0: gli incentivi resteranno automatici e non selettivi
Il Ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato durante il Family Business Forum che il governo punta a destinare almeno 4 miliardi di euro al programma Transizione 5.0, l'evoluzione del programma Transizione 4.0.

Robot Industriali: Il Mercato dei Robot Mobili in Forte Sviluppo
Nell'era dell'Industria 4.0, il ruolo dei robot industriali, in particolare dei robot mobili o Autonomous Mobile Robots (AMR), si è notevolmente rafforzato. Questi dispositivi intelligenti, capaci di spostarsi autonomamente e di eseguire diverse attività che spettano normalmente a un operatore umano, stanno rivoluzionando il mondo industriale.