Viewing posts categorised under: Blog

Metaverso e Intelligenza Artificiale: una sinergia per l’evoluzione dell’Industria

La sinergia tra Metaverso e Intelligenza Artificiale (IA) sta emergendo come paradigma di grande rilevanza tecnologica. Il metaverso, una vasta rete di mondi virtuali interconnessi con interazioni in tempo reale, alimentato da tecnologie come la realtà virtuale (VR), l'IA e la blockchain, sta avendo un impatto sempre più significativo anche in ambito industriale.

Caratteristiche e Differenze tra Internet of Things e Internet of Value

Con la diffusione della blockchain, l’industria si sta spostando dall’Internet of Things all’Internet of Value. Ossia, dallo scambio di informazioni allo scambio di valore. L’IoT si basa sull’integrazione con altre tecnologie e consente così di creare un ecosistema industriale sempre migliorabile e adattabile in base al contesto. Tra queste tecnologie troviamo proprio la blockchain, grazie alla quale è possibile passare all’IoV.

GIFA 2023 – Flessibilità Totale per la Fonderia

Dal 12 al 16 giugno 2023, ESA ha partecipato a GIFA, la fiera di riferimento dell’industria fusoria. Per l’occasione, abbiamo presentato la nostra cella di finitura, una soluzione che garantisce flessibilità totale per la fonderia.

Come vengono addestrati i modelli di Intelligenza Artificiale

L’Intelligenza Artificiale (IA) ha sperimentato una notevole evoluzione negli ultimi decenni, con progressi significativi nella ricerca e nelle applicazioni industriali. Il cuore dell'IA, e del Machine Learning in particolare, risiede nell'addestramento dei modelli, un processo che imita l'apprendimento umano per fare previsioni o prendere decisioni basate su dati.

Industria 5.0: Verso una Maggiore Integrazione Uomo-Macchina

L’avvento della quarta rivoluzione industriale ha trasformato i processi di produzione attraverso l’automazione, l’Internet of Things (IoT) e lo scambio di dati. L’Industria 5.0 compie un ulteriore passo avanti in questa evoluzione attraverso una maggiore integrazione uomo-macchina.

SPS Italia 2023: Highlight della Fiera e Prodotti ESA

Si è conclusa con ottimi risultati la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria, tenuta a Parma 23 al 25 maggio 2023. 38.713 visitatori, 800 espositori e oltre 130 convegni, tavole rotonde e incontri organizzati nelle cinque arene di District 4.0.

Lo Sviluppo Low-Code per Applicazioni Industriali

Perché l’utilizzo delle piattaforme di sviluppo low-code sarà il futuro dell’automazione industriale? Aumentare produttività ed efficienza è l’obiettivo di ogni impresa. Per questo si è alla costante ricerca di soluzioni specifiche che permettano di ottimizzare la produzione a più livelli.

LUMIA1BOX: il nuovo PLC Compatto di ESA

LUMIA1BOX è il nuovo PLC embedded di ESA pensato per fornire un alto livello di controllo e performance in un dispositivo compatto e resistente. Dal controllo remoto all’integrazione con gli edgeHMI, vediamo le caratteristiche principali di questa soluzione.

Rapporto GreenItaly 2022: Green Economy e Sostenibilità Rafforzano la Competitività delle Imprese

Il tredicesimo Rapporto GreenItaly pone l’attenzione sul potenziale della green economy di rafforzare la competitività delle imprese e la loro capacità di rispondere alle crisi.

MES: Cos’è e Vantaggi per le Aziende

Nell’era dell’IIoT, le aziende manifatturiere hanno bisogno di soluzioni IT di fabbrica che le facciano rimanere a prova di futuro e competitive. Un MES, acronimo di Manufacturing Execution System, rende la produzione intelligente una realtà.