Viewing posts categorised under: Blog

Kreo HMI: il Nuovo Software ESA Responsive

Tecnologia web e responsivness, sono questi i punti di forza di Kreo HMI. Il software di ESA permette infatti di creare applicazioni di supervisione potenti e web-based, con una gestione completamente responsive del progetto.

L’Utilizzo della Realtà Virtuale nella Progettazione Industriale

La progettazione industriale basata sulla realtà virtuale mira a semplificare i processi di produzione, aumentare la qualità dei prodotti e migliorare gli standard di sicurezza nelle imprese. Nell’Industria 4.0, la realtà virtuale (VR) si identifica come una delle tecnologie chiave per il futuro del settore manifatturiero. In particolare, nell’ottica di implementare una produzione più sostenibile, “leggera”, ed efficiente.

SPS Italia 2023: Anteprima Temi della Fiera a Parma

SPS Italia torna a Parma dal 23 al 25 maggio 2023. La fiera per l’industria intelligente, digitale e sostenibile è l’occasione ideale per conoscere le ultime tendenze e le nuove soluzioni tecnologiche per l’automazione industriale. Nata nel 2011, oggi è un punto di riferimento per il settore manifatturiero italiano.

ChatGPT: Quale Impatto Avrà sull’Industria?

Il modello di linguaggio ChatGPT acquista ogni giorno popolarità per le sue potenzialità in diversi campi di applicazione. Nel contesto industriale 4.0, promette di rivoluzionare i processi a supporto di un ulteriore passo in avanti nel migliorare l’efficienza e la produttività delle imprese.

Smart Contract: Cosa Sono e Quali Opportunità Offrono

Qual è il ruolo degli smart contract nell’industria? Nell’era della Smart Factory e dell’Industria 4.0, la sicurezza digitale è una sfida primaria. Gli attuali sistemi di controllo industriale incontrano spesso una serie di problematiche che mettono a rischio i dati e le istruzioni di produzione.

Horizon Europe 2021-2027, Fondo Europeo per Imprese Innovative

Investire per plasmare il futuro. È questa la visione di Horizon Europe, il programma Quadro Europeo a sostegno della ricerca e dell'innovazione. In questo articolo spieghiamo di cosa si tratta, gli obiettivi del programma, come accedere ai finanziamenti.

HIDRAWIFI: gli Access Point Industriali ESA

Nell’industria intelligente, dove la produzione si fonda su sistemi IoT, la connettività diventa una priorità. Per questo serve una tecnologia affidabile che garantisca la continuità e la sicurezza della rete.

L’Importanza dell’IoT per Affrontare la Crisi Energetica

Benché se ne parli da anni, oggi è evidente che ci troviamo davanti a una crisi energetica globale. Il conflitto in Ucraina ha messo in luce quanto il mondo sia dipendente da questa risorsa e quanto vulnerabile sia la rete di approvvigionamento energetico.

Transizione 4.0: Cosa Cambia nel 2023

Cosa cambia nel piano nazionale Transizione 4.0 a partire da gennaio 2023? Ecco tutto quello che sappiamo sui bonus investimenti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.

La nuova generazione di I/O ESA

ESA presenta l’aggiornamento e ampliamento dei suoi dispositivi I/O distribuiti EW620 e compatti EW610/ComRIO, progettati in chiave Industry 4.0. Con le loro funzionalità avanzate, rispondono alle ultime esigenze in ambito di automazione industriale, robotica, produzione in stabilimento, e packaging e movimentazione.