Esa Automation & Robotics celebra i suoi 50 anni e quale modo migliore di farlo se non presentare una gamma di nuove soluzioni hardware e software all’avanguardia? L’innovazione tecnologica è sempre stata il motore dell’azienda, come dimostrano gli ultimi prodotti lanciati sul mercato.
Kreo Connect: il futuro dell’assistenza remota
Kreo Connect è una piattaforma avanzata IoT progettata per offrire assistenza da remoto agli impianti industriali. Attraverso una connessione web standard, i tecnici possono accedere alle macchine con una VPN sicura, così da poter monitorare e intervenire sia sul controllo delle macchine stesse che sul dispositivo edge ESA. Questo sistema non richiede l’installazione di software aggiuntivi, poiché tutte le operazioni vengono gestite attraverso un’interfaccia web intuitiva. In questo modo, il processo di assistenza risulta rapido ed efficiente, con un accesso facile e sicuro da qualsiasi luogo.
In questo modo, Kreo Connect:
- Riduce i fermi macchina.
- Ottimizza i costi operativi.
- Garantisce una connessione VPN sicura senza necessità di installare applicativi aggiuntivi.
Sistemi di Servoazionamento Maverik
Maverik è la nuova famiglia di servo azionamenti monoasse stand alone firmati Esa Automation & Robotics. Si tratta di una gamma di dispositivi Industry 5.0 ready, progettati per controllare in modo dinamico macchine sincrone e asincrone, in totale sicurezza. A distinguerli, l’eccellente risposta dinamica, un’interfaccia di programmazione altamente versatile, prestazioni elevate e versatilità applicativa. Il tutto, integrato in un design minimalista, robusto e ancora più compatto.
I servo drive Maverik sono disponibili in due versioni:
- Versione entry-level con microprocessore ST:
- Per servo motori brushless, lineari, a riluttanza, e a coppia.
- 5 dimensioni meccaniche – 11 dimensioni di potenza
- Da 1 kW a 110 kW – da 2,5 A a 150 A
- EtherCAT o CANopen
- Safety Torque Off (EN61800-5-1)
- Certificazioni CE e UL
- Encoder incrementale, feedback BiSS-C, cavo singolo DSL, Resolver, senza sensore
- Tastiera superiore
- USB tipo C per il debug
- Struttura resistente in metallo
- Versione avanzata con microprocessore RENESAS
- Per servo motori brushless, lineari, a riluttanza, e a coppia.
- 5 dimensioni meccaniche – 11 dimensioni di potenza
- Da 1 kW a 110 kW – da 2,5 A a 150 A
- Protocollo di comunicazione FSOE EtherCAT
- Funzionalità safety advanced come SBC e SLS (EN61800-5-1)
- Certificazioni CE e UL
- Encoder di sicurezza assoluta
- Tastiera rimovibile
- Struttura resistente in metallo
Lumia Arm inox: igiene e resistenza
Esa Automation & Robotics presenta la nuova linea di monitor, webHMI e PC industriali Lumia ARM in acciaio inox, per garantire affidabilità, igiene e alte prestazioni in ambienti critici come quelli alimentari. Con protezione IP69K e un frontale in acciaio inox 316, sono resistenti e longevi, anche se sottoposti a frequenti lavaggi ad alta pressione. Il touch screen full glass true flat, dotato di tecnologia capacitiva, offre una risposta precisa ed è conforme agli standard hygienic design. Infine, il display, da 15,6 e 21,5 pollici con risoluzione full HD, garantisce un’ottima visibilità in qualsiasi condizione.